Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sistema di allerta sismica sulla linea Roma-Napoli dei treni

Il sistema, il primo in Italia, è in grado di rilevare le onde sismiche (Onde P) e stimare in tempo reale l’intensità di un terremoto, grazie a una rete di stazioni accelerometriche installate lungo la tratta. Rete Ferroviaria Italiana – RFI, che gestisce il traffico ferroviario sul territorio nazionale ha annunciato la messa in esercizio del primo sistema di allerta sismica preventiva (early warning) sulla linea Roma-Napoli, realizzato nell’ambito della collaborazione scientifica e tecnologica in corso da circa 7 anni tra il laboratorio di Sismologia del Dipartimento di Fisica dell’università degli studi di Napoli Federico II. Dietro c’è un progetto internazionale che vede coinvolti, oltre il Dipartimento di Fisica dell’università Federico II e RFI, anche l’Istituto di Ricerca delle Ferrovie Giapponesi JR RTRI. I ricercatori federiciani hanno contribuito nella concezione, nello sviluppo prototipale e nella implementazione di un sistema di early warning dei terremoti altamente innovativo e tecnologicamente avanzato.