Scoperti prodotti pericolosi, molti destinati alla scuola
Tra gli oltre 150 mila prodotti illegali sequestrati dalla Guardia di Finanza nel napoletano, 90 mila erano articoli scolastici e di cancelleria destinati a bambini e ai ragazzi in età scolare. Non solo contraffatti, ma anche pericolosi per la salute. I baschi verdi hanno segnalato alla Camera di Commercio i responsabili delle rivendite per violazioni amministrative. Una decina di loro è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria, per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione. Penne, colori, astucci, forbici e calcolatrici, oltre a giocattoli con marchio CE non conforme, erano pronti per essere venduti a ignari acquirenti. Molto vasta l’area interessata dai controlli, dai comuni vesuviani a quelli nolani, da quelli a Nord del Capoluogo all’isola di Ischia. I militari hanno sequestrato anche decine di file contenenti opere letterarie, articoli di bigiotteria, cosmetici dannosi per la salute, articoli per la casa e giocattoli, e tanti prodotti con il marchio SSC Napoli contraffatti.