Scavo iperbarico per l’Alta Velocità: è la prima volta in Italia
La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari compie oggi un altro importante passo in avanti. Per la prima volta in Italia un tunnel è stato realizzata tramite lo scavo iperbarico. Si tratta della galleria Casalnuovo sul lotto Napoli-Cancello. La tecnica innovativa prevede l’utilizzo di aria compressa per mantenere l’acqua di falda fuori dalle aree di lavoro ed effettuare le operazioni di scavo in condizioni asciutte. La galleria è lunga circa 650 metri. Per realizzarla si è scavato 24 ore su 24, sette giorni su sette, per di più attraversando un’area densamente urbanizzata. I lavori sono stati affidati da Rete Ferroviaria Italiana sotto la Direzione Lavori di Italferr, entrambe società del gruppo FS Italiane, al Consorzio Nacav guidato da Webuild. L’investimento economico complessivo è di circa 500 milioni di euro. Nei primi mesi del 2026, l’attivazione della tratta Napoli-Cancello permetterà ai treni AV/AC Napoli-Bari di raggiungere la stazione di Napoli Afragola. Vero e proprio hub strategico per il collegamento tra Nord e Sud e tra il sistema di trasporti regionale e nazionale. Entreranno, infatti, in funzione anche le nuove stazioni di Acerra e Casalnuovo, così da incrementare l’accessibilità al sistema ad alta velocità per un vasto territorio tra Casoria, Casalnuovo, Afragola, Caivano e Acerra dell’area metropolitana di Napoli.
