Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Le truffe online, la centrale a Napoli

Si trovava nel rione Sanità di Napoli, a Napoli, la centrale operativa di una banda specializzata nelle truffe online. I carabinieri della stazione Stella, ai quali si deve la scoperta, hanno denunciato un 27enne. I militari hanno anche sequestrato cinque smartphone, 44 sim mai usate e un computer sul quale erano stati installati applicativi che, se collegati ai cellulari, consentono di inviare centinaia e centinaia di sms contenenti link fraudolenti. Tra quelli più comuni: “Gentile cliente, la sua carta è in fase di blocco, per evitare la sospensione, aggiorna i dati. Accedi”. Il guaio è che, se malauguratamente si decide di cliccare sul link, si viene dirottati su un sito web del tutto simile a quello di una banca fatto a posta per rubare i dati sensibili dell’utente. Il sistema, già usato in passato era diventato un poco più sofisticato. Infatti, l’sms “civetta” si inserisce nella cronologia dei messaggi realmente già ricevuti dal proprio istituto di credito. Dalle indagine è emerso che cinque truffe sono state già portate a termine ai danni di altrettante vittime e per un importo di10mila euro. Mentre altre tre erano in procinto di realizzarsi.