Il benessere degli animali da affezione: confronto tra Lega e associazioni
La tutela e il benessere degli animali da affezione è un tema sempre più centrale, che riguarda sia la salute fisica sia la salute psicologica di questi animali. Incidono il loro rapporto con l’ambiente e l’interazione con gli umani. A Napoli si è tenuto forum, organizzato dalla Lega cittadina, per affrontare questi temi con le associazioni di categoria. “Un tema che ha aspetti anche giuridici – ha spiegato il professor Leone Melillo -. La protezione degli animali continua ad essere connessa agli umani interessi. Non è condivisibile la tesi che si attarda sul contesto dell’ordinamento giuridico, prodotto dall’uomo e per l’uomo, affinché chi esercita la potestà normativa si auto-limiti in maniera significativa. Bisogna infatti affermare la relazione tra equilibrio ambientale, salute animale e benessere dell’uomo, anche attraverso un valutazione comparativa con il modello giuridico albanese”. Secondo i dati raccolti dalla Banca Dati Nazionale degli Animali d’Affezione, c’è piena utilizzazione degli stumenti messi a disposizione di Regioni e Province Autonome da parte della Direzione generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero Della Salute, in Campania, Sicilia, Calabria, Puglia, Molise, Liguria, Marche, Veneto, Regione Autonoma della Sardegna, Regione Autonoma della Valle d’Aosta e Provincia autonoma di Bolzano.
