Falsi crediti per 97 milioni scoperti dalle Fiamme Gialle
La richiesta di ricevere sconti fiscali a fronte di crediti di imposta, vantati da due società, hanno messo in allarme la Guardia di Finanza di Napoli per il loro valore elevato: 97 milioni di euro. Si tratta di crediti di natura fiscale, che le aziende possono contabilizzare nel proprio bilancio per ridurre le imposte. In finanzieri si sono mossi nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura di Napoli Nord. Il decreto di sequestro sopraggiunto riguarda i crediti derivanti da investimenti nel Mezzogiorno e crediti che si fondano sul cosiddetto Deferred Tax Asset, l’imposta differita che tiene conto degli utili per stabilire il trattamento fiscale. Grazie agli approfondimenti investigativi si è scoperta l’insussistenza dei requisiti su cui si basano le agevolazioni. Una delle società, con sede in provincia di Napoli, aveva già utilizzato 420mila euro di quei crediti illecitamente accumulati, compensando imposte per 270mila. L’altra, della provincia di Caserta, per 150mila euro. Per recuperare queste somme di denaro è stato disposto il sequestro di una somma equivalente.