Premio Nazionale Letterario Leopardiano “La Ginestra”
Il Rotary Club Torre del Greco Comuni Vesuviani promuove il Premio Nazionale Letterario Leopardiano “La Ginestra”. Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato al professor Francesco Paolo Botti, docente di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, domenica 30 novembre a Villa Campolieto a Ercolano. La cultura come pilastro dello sviluppo sociale e civile. Il Rotary Club Torre del Greco Comuni Vesuviani si conferma promotore d’eccellenza della XVIII Edizione del Premio. Un ruolo che sottolinea il profondo e costante impegno del Club nella valorizzazione del patrimonio intellettuale italiano e nella diffusione degli ideali leopardiani sul territorio vesuviano e oltre. Il Premio intende testimoniare l’ampio e profondo lavoro di interpretazione che il professor Botti ha dedicato all’avventura intellettuale e poetica di Giacomo Leopardi nel corso degli ultimi decenni. Francesco Paolo Botti, allievo di Giancarlo Mazzacurati, è stato definito da Luigi Blasucci un critico epocale per la sua capacità di trarre grandi questioni anche da un piccolo frammento. La cerimonia di consegna sarà condotta dalla giornalista Donatella Trotta, vedrà la presenza del curatore del Premio Giuseppe Ascione e dei componenti del Comitato Scientifico. L’appuntamento sarà impreziosito da letture curate dall’attore e regista Massimiliano Foà e da un concerto breve con musiche di Chopin e Schubert, che vedrà protagonista la pianista Lidia de Migno. I partner istituzionali dell’evento sono, insieme al Rotary Club Torre del Greco Comuni Vesuviani, la Fondazione Ente Ville Vesuviane, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati. Sponsorizzano il Premio la Banca di Credito Popolare, Ascione 1855, RDR e Casa Rossa 1888.
