Mense scolastiche, a Napoli situazione fuori controllo
Mal di pancia, vomito, pianti. Sono giornate da incubi per i piccoli scolari di alcune scuole di Napoli. I casi più eclatanti a Ponticelli e a Fuorigrotta. L’allarme è tale che anche il parlamentare Francesco Emilio Borrrelli, al quale si sono rivolti i genitori, si è attivato per fare luce su cosa stia accadendo. Intanto, dove i bimbi si sono sentiti male dopo aver consumato i pasti della mensa scolastica? Segnalazioni giungono dall’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Ponticelli nell’area orientale, e dalla Minniti e dalla Kennedy di Fuorigrotta, lato occidentale. La denuncia di mamme e papà è forte: “C’è uno stato di degrado igienico-sanitario e di potenziale rischio per la salute dei bambini”. Le famiglie si lamentano sia della qualità del cibo servito alla mensa scolastica che delle condizioni in cui versano bagni. “Siamo disperate – hanno scritto le mamme a Borrelli – la situazione più allarmante riguarda la qualità del cibo. Pomodori vecchi e mal conservati. Fagiolini non puliti, zucchine amare e, persino, pizzette crude”. Tutti invocano una verifica immediata. Il pasto a scuola è un momento cruciale e non può in alcun modo essere fonte di preoccupazione. Sono state richieste ufficialmente ispezioni da parte dell’ASL e dei NAS sulla qualità del cibo fornito dalla ditta e sulle condizioni igieniche dei locali mensa e dei bagni delle scuole di Fuorigrotta.
