A Napoli prezzi da record a settembre
Lo certifica l’Istat. A Napoli l’inflazione di settembre è la più alta d’Italia, al 2,4%. Per la precisione risulta essere la città con i prezzi al consumo più alti tra i capoluoghi delle regioni, le province autonome e i comuni non capoluoghi di regione con oltre 150mila abitanti. Al cospetto di una media nazionale con l’aumento dei prezzi all’1,6%. Per trovare la seconda posizione occorre andare lontano, al Nord. È, infatti, a Bolzano che si fa fatica a spendere con un incremento del 2,2%. Al contrario le città dove è più facile vivere, soprattutto per le famiglie monoreddito, sono Modena, Palermo e Reggio Emilia, tutte a +0,8%. Vince su tutte, nella classifica dei luoghi meno cari, Campobasso. Con solo +0,4%. Su aree geografiche, a settembre l’inflazione sale al Sud, da +1,8% a +1,9%. Scende al Centro scende di un punto percentuale. Cresce di un punto nel Nord-Est e nel Nord-Ovest. Mentre nelle Isole la crescita tendenziale dei prezzi al consumo si attesta all’1,1%, dall’1,2% di agosto.