Visite mediche gratuite in piazza Garibaldi a Napoli
Un presidio sanitario permanente a piazza Garibaldi per garantire servizi di salute pubblica accessibili a tutti, a partire dai più fragili. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra ASL Napoli 1 Centro, Comune di Napoli e Dedalus Cooperativa Sociale, capofila del progetto “La Bella Piazza”. Si parte sabato con screening oncologici. Domani, venerdì 30 maggio (ore 11:30) la presentazione con il DG Verdoliva (ASL NA1C), assessori Trapanese e Santagada e Morniroli (Dedalus). L’intesa prevede che sulla base di un calendario giornaliero a rotazione siano presenti in piazza, negli spazi adiacenti la “Portineria Garibaldi” (civico 152), diversi servizi della ASL Napoli 1 Centro per fornire ai cittadini e alle cittadine in modo vicino e gratuito interventi di prevenzione, informazione e educazione sanitaria. I servizi che saranno gestiti da operatori sanitari della ASL Napoli 1 Centro – in prosieguo al progetto regionale in materia di prevenzione “Mi Voglio Bene” – andranno dalla medicina di base alla prevenzione e oncologica e di altre patologie; dallo screening per malattie infettive ai servizi di veterinaria; agli interventi di prevenzione e riduzione dei rischi delle persone che vivono situazioni di particolare vulnerabilità. A questo presidio fisso si aggiunge, ogni sei mesi, un’importante opportunità di prevenzione. Sabato 31 maggio, dalle ore 9 alle 18, sarà presente in piazza Garibaldi (lato ingresso Galleria Commerciale – Corso Umberto) un truck dell’ASL Napoli 1 Centro dedicato agli screening oncologici. I cittadini potranno effettuare gratuitamente mammografie, pap-test e ricevere un kit per la prevenzione del tumore del colon-retto, utile alla raccolta delle feci per la ricerca del sangue occulto.