Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Weekend di motori, musica e solidarietà a Caserta

Un weekend all’insegna delle occasioni, della musica e della solidarietà. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, presso la sede di Caserta della concessionaria Amica – Gruppo Palmesano (Viale Carlo III, 20), torna il Mercatino dell’Usato, l’evento dedicato al mondo delle auto selezionate e garantite dal brand “Party”. L’appuntamento sarà l’occasione per parlare di inclusione sociale grazie alla partecipazione dell’Associazione Liberautismo e del suo innovativo progetto “SpritzAut”, oltre alle straordinarie promozioni ed agli oltre 600 veicoli disponibili con prezzi imbattibili e vantaggi esclusivi. Durante le due giornate, i ragazzi e gli operatori dell’associazione, prepareranno a tutti i presenti gli ormai celebri aperitivi, simbolo di un modello di inclusione concreta, che trasforma un semplice cocktail in un momento di sensibilizzazione, incontro e solidarietà. “Siamo felici di ospitare Liberautismo e di poter dare spazio ad un progetto come SpritzAut, che unisce leggerezza e impegno sociale – dice Antonella Palmesano, responsabile marketing della concessionaria AMICA – Gruppo Palmesano -. Crediamo che il valore di un evento commerciale stia anche nella capacità di generare relazioni, emozioni e consapevolezza. Questo weekend sarà una festa per tutti i nostri clienti alla ricerca di un’auto garantita ad un prezzo irripetibile, e sarà anche un modo per conoscere e sostenere chi, ogni giorno, lavora per costruire una società più inclusiva”. Nata nel 2013, l’associazione Liberautismo, con la guida del presidente Pasquale Marino, è oggi un punto di riferimento per le famiglie impegnate nella sfida quotidiana all’autismo. La sua missione è chiara: superare il concetto di assistenzialismo e promuovere una partecipazione attiva, creativa e formativa, con progetti di utilità sociale e percorsi di educazione specializzata. “SpritzAut è il nostro modo per portare l’inclusione tra la gente, nei luoghi della quotidianità, tra sorrisi e brindisi” – spiega Marino –. Il progetto nasce dal desiderio di abbattere le barriere, non solo fisiche, ma soprattutto culturali. Quando i nostri ragazzi servono uno Spritz con un sorriso, stanno offrendo molto più di un aperitivo: stanno mostrando che l’inclusione è possibile, concreta e bella da vivere. Essere presenti all’evento Party di Amica significa incontrare nuove persone e raccontare, attraverso un gesto apparentemente semplice, che la diversità è una ricchezza da condividere”. Con musica, dirette radiofoniche in collaborazione con Radio Marte, aperitivi e tante offerte, il Mercatino dell’Usato Amica promette un weekend indimenticabile, dove l’entusiasmo commerciale incontra la solidarietà.