Torna Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli
Venerdì 7 novembre, alle ore 12.30, alla Camera di Commercio sarà presentata alla stampa la trentanovesima edizione di Navigare. Quest’anno il Salone Nautico Internazionale di Napoli, in programma dall’8 al 16 novembre, è ospitato al porto turistico del Molo Luise. La manifestazione, che ha tra le sue prerogative l’accesso gratuito ai visitatori e la disponibilità delle prove libere in mare delle imbarcazioni esposte, rappresenta l’ultimo appuntamento dell’anno nel calendario dei saloni nautici internazionali. Numerose le aziende produttrici, e quelle di distributori e concessionari, che hanno aderito all’esposizione, confermando così l’importante valore della manifestazione che determina anche il programma produttivo per il 2026. L’Associazione Filiera Italiana della Nautica ha previsto l’ancoraggio di un molo galleggiante aggiuntivo, da posizionare perpendicolarmente alla banchina in cemento, della lunghezza di cento metri offrendo così ulteriori duecento metri di attracco espositivo, sommando i due lati. L’intervento consentirà, così, di portare a circa 800 i metri lineari la banchina del Salone, per una superficie di oltre trentamila metri quadrati espositivi. Il Villaggio del Navigare, che offre anche una lunga passeggiata tra gli stand di motori marini, accessori e servizi della filiera nautica, consentirà di visionare i migliori modelli di imbarcazioni della piccola e media nautica (5-15 metri), ma anche alcuni yacht che raggiungono i 25 metri. L’esposizione sarà aperta il sabato e domenica dalle 10.30 alle 19, nei giorni feriali dalle 12.30 alle 17. Saranno presenti Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli; Ciro Fiola, presidente della Camera di commercio; Amedeo Manzo, presidente Banca di Credito Cooperativo di Napoli; Gennaro Amato, presidente AFINA.
 
	
 
						
									