Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Torna la tradizionale Festa dei Ceci a Cicerale

Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa dei Ceci nel cuore del Cilento, a Cicerale, con un percorso di gusto e cultura nei vicoli del borgo antico. Ad attendere i visitatori zuppe fumanti, lasagne con ceci, frittelle dorate, insalate rustiche e altre ricette tradizionali a base del legume simbolo del territorio. In provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si respira profumo di storia e cucina autentica grazie alla Festa dei Ceci, in programma fino a giovedì 14 agosto. I piatti, preparati secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione, vengono serviti nei suggestivi spazi allestiti tra i vicoli del borgo storico, trasformato per l’occasione in un percorso di gusto e cultura. È possibile assaporare il cece di Cicerale, legume autoctono dal sapore intenso e dalla lunga tradizione agricola, riconosciuto come Presidio Slow Food dal 2012. Prodotto simbolo di una terra che ha fatto della semplicità una bandiera, rappresenta il legame profondo con la ruralità e la biodiversità del Cilento. Previsti anche appuntamenti culturali, con cantastorie, proverbi popolari e racconti dedicati ai mestieri di una volta. Così come una conoscenza diretta, attraverso visite guidate ai campi coltivati e la partecipazione a laboratori dedicati alla coltivazione dei legumi.