Settimana decisiva per le sorti del San Carlo
E’ annunciato per oggi alle ore 11, un sit-in di melomani e operatori culturali napoletani presso il Teatro San Carlo, con un giorno di anticipo rispetto alla riunione del Comitato d’indirizzo, che il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha convocato per sbloccare la situazione di stallo in merito alla nomina del nuovo sovrintendente. Da un lato ci sono le resistenze alla nomina di Fulvio Macciardi, decisa dal ministero della Cultura, da parte del primo cittadino; dall’altro, il pieno sostegno da parte degli organizzatori della manifestazione attesa nei pressi del Lirico napoletano. La manifestazione, si legge in una nota, nasce con lo scopo di sostenere il radicale cambiamento nella gestione del più antico teatro lirico del mondo, da troppi anni prigioniero di una logica mercantile e predatoria. Durante il simbolico appoggio a a Macciardi, saranno distribuite riproduzioni degli spartiti musicali delle opere che mai messe in cartellone in questo anni. C’è, intanto, grande attesa per l’udienza di mercoledì 27 agosto al Tribunale civile di Napoli, chiamato a pronunciarsi sul ricorso presentato dal Comune sulla nomina di Macciardi. Altra data importante nella vicenda, il 3 settembre, quando toccherà al Tribunale amministrativo regionale chiamato a pronunciarsi su un ricorso contro la nomina del sovrintendente presentato da Manfredi, in qualità di presidente della Fondazione Teatro San Carlo,