Ospedale San Giovanni Bosco, finalmente riapre il pronto soccorso
Un pronto soccorso che ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per i quartieri di Secondigliano, Miano e tutta l’area Nord di Napoli. Ma che, nel 2022, in seguito a una riorganizzazione regionale della rete di emergenza-urgenza, venne chiuso. Una decisione inopportuna che ha lasciato scoperta e penalizzato non solo un’intera area della città, ma che ha aggravato il sovraffollamento degli altri ospedali, come il Cardarelli e il Pellegrini, già messi a dura prova da un costante afflusso di pazienti. A poche ore dal taglio simbolico del nastro, il reparto ha subito potuto accogliere cinque pazienti trasferiti da altre strutture. Il tutto è avvenuto quasi sotto gli occhi dei presenti alla riapertura del pronto soccorso. L’Unità operativa complessa di medicina emergenza urgenza è diretta da Lucia Morelli. “Decongestionando gli altri pronto soccorso – ha spiegato la direttrice sanitaria Maria Corvino – offriamo ai nostri operatori sanitari la possibilità di lavorare sempre nelle migliori condizioni”. Nelle prossime settimane l’Azienda avvierà le procedure per il reclutamento di nuovo personale. “Ringraziamo tutto il personale, dirigente e di comparto, per la collaborazione e l’impegno che hanno reso possibile questo risultato – ha sottolineato direttore generale Gaetano Gubitosa -. Continueremo a lavorare per migliorare l’offerta sanitaria e renderla sempre più vicina ai bisogni dei cittadini”.