Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

“Occhio al truffatore!”, campagna del Comune di Napoli

Nasce un progetto con l’obiettivo di prevenire e contrastare le truffe, Con un occhi particolare ai più deboli. Un camper girerà per le strade della città diffondendo il materiale informativo e accogliendo gli anziani per dare loro tutte le indicazioni necessarie, promuovendo la consapevolezza, suggerendo comportamenti di autoprotezione e rafforzando la fiducia nelle istituzioni. L’iniziativa del Comune di Napoli coinvolge direttamente la Polizia locale che, oltre ad essere presente nelle 10 Municipalità con una unità mobile per informare i cittadini e distribuire le brochure con le indicazioni utili, garantirà servizi mirati con agenti in divisa e in abiti civili. È stato istituito anche  uno sportello di ascolto per offrire informazioni, orientamento, supporto sociale e psicologico. Sarà attivo dal 6 ottobre al 30 dicembre, in forma itinerante in tutte le Municipalità, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Il personale dell’unità operativa Tutela Emergenze Sociali e Minori del Comune curerà incontri formativi nelle parrocchie spiegando ai cittadini come difendersi dalle varie forme di truffa in casa, in strada e online e presenterà le reti istituzionali e solidali a cui rivolgersi. “A questo progetto tengo in maniera particolare – ha affermato l’assessore alla Polizia municipale e alla Legalità Antonio De Iesu -. Il fenomeno delle truffe agli anziani è odioso e devastante perché colpisce le fasce deboli, spesso persone che vivono da sole”. Infatti, insieme al danno patrimoniale si provoca nella vittima anche la perdita di autostima e il rischio concreto che queste persone che già vivono una condizione di fragilità possano cadere in depressione. “La finalità del progetto – ha spiegato il comandante della Polizia locale Ciro Esposito – è contrastare la facilità con cui queste truffe vengono messe in atto, indicando alle persone vulnerabili i giusti comportamenti di protezione”.