Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Nuovo appuntamento musicale alla Chiesa Luterana di Napoli

Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei. Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero. Settimo appuntamento mercoledì 12 novembre, alle ore 20.30, con l’esibizione del duo Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte) che eseguiranno musiche di Johannes Brahms, ⁠Marin Marais, ⁠Gaspar Cassadò e Karl Davydov. Francesco Boscain, classe 2007, inizia lo studio del violoncello al Conservatorio dell’11° arrondissement di Parigi. Dal 2018 studia al CRR di Boulogne-Billancourt con Pascale Mishaka e poi con Agnès Vesterman. Ottiene nel 2023 il Certificat d’études musicales e nel 2025 il DEM, entrambi con menzione très bien all’unanimità. Ha partecipato a corsi con Xavier Gagnepain, Marie-Paule Milone, Marie-Thérèse Grisenti e a uno stage di direzione d’orchestra con Ennio Nicotra. Segue regolarmente il M° Ilie Ionescu a Napoli, suo principale mentore. Dal 2025 prosegue al CRR di Saint-Maur-des-Fossés nella classe di Matthieu Lejeune. Vincitore di numerosi concorsi, tra cui il 1° premio Vatelot/Rampal 2023 e il Platinum Prize VanBach 2024, si esibisce anche in teatro musicale e performance d’improvvisazione. Nils Kittel (2006), inizia lo studio del pianoforte al Conservatorio del 20° arrondissement di Parigi con Branka Balevic-Gasparian, sua attuale insegnante. Dopo aver conseguito il DEM con menzione très bien e le congratulazioni della giuria, prosegue al CRR di Parigi nella classe di Yves Henry e nel 2025 viene ammesso al CNSMDP. Debutta a 12 anni alla Fondation Dosne-Thiers con un recital Chopin, avviando una precoce carriera concertistica. Vincitore di numerosi premi, tra cui i concorsi “France-Amérique” e “Flame”, raggiunge nel 2023 la semifinale del Concorso “Genève-Musicale”. Ha seguito masterclass in Francia e all’estero, ricevendo i consigli di Tatiana Zelikman. Si dedica anche all’improvvisazione, alla composizione e all’orchestrazione, esibendosi regolarmente in festival e sale prestigiose in Francia e in Italia. La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno nelle prossime date: 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 10 dicembre, Falaut Flute Orchestra; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello). I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.