Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Meteo, innalzato il livello di attenzione: si passa da allerta gialla a arancione

Maltempo, la situazione peggiora e la Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di innalzare il livello dell’allerta meteo già in vigore. A partire dalle 14 fino alle ore 14 di domani, giovedì 11 settembre, su tutta la Campania l’allerta è diventata arancione. Si prevede, infatti, una intensificazione delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero avere forte intensità. Il quadro meteo è fortemente incerto e i temporali potrebbero essere particolarmente intensi e a rapidità di evoluzione, anche accompagnati di fulmini, grandine e raffiche di vento. Per le intense precipitazioni sono possibili ruscellamenti superficiali con fenomeni di trasporto di materiale e, localmente, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe. Cosa sta succedendo? Il clou del maltempo – portato da una perturbazione atlantica che ha già toccato il Nord Europa – con piogge diffuse, temporali e nubifragi, era previsto solo su Lazio, Toscana, Umbria ed è stato adesso esteso alla Campania e al Friuli Venezia Giulia.