Lucy su Napoli: si chiude il ciclo dei Dialoghi
Giovedì 23 ottobre il gran finale con Silvia Bencivelli e Ilaria Gaspari per l’ultimo appuntamento della rassegna ideata dal Comune di Napoli “Lucy su Napoli – Dialoghi”, alla Casa della Cultura di Palazzo Cavalcanti. Iniziativa portata avanti con il prezioso controbuto della rivista multimediale Lucy sulla cultura, diretta da Nicola Lagioia. Dopo il successo degli incontri precedenti, che hanno portato a Napoli alcune delle voci più rilevanti del panorama culturale contemporaneo, il ciclo si conclude l’incontro dal titolo “Napoli, una magnifica invenzione della mente: dialogo tra filosofia e scienza”. Protagoniste la giornalista scientifica Silvia Bencivelli e la filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari (nella foto). Un confronto vivo e originale tra neuroscienze, letteratura e psicologia per riflettere sul funzionamento della mente e sull’identità – reale e immaginata – della città di Napoli. Un dialogo che unisce pensiero razionale e immaginazione, analisi e narrazione, per offrire nuove chiavi di lettura sulla città e su chi la abita. Lucy su Napoli è un progetto partito lo scorso 5 maggio, che ha visto alternarsi voci autorevoli in una serie di dialoghi interdisciplinari su temi cruciali della contemporaneità: dalla letteratura alla filosofia, dalla scienza alla musica. Un percorso che ha attraversato concetti come tradimento, realtà e finzione, amore, conflitti generazionali e identità, rafforzando la vocazione culturale di Napoli come città-laboratorio del pensiero. La partecipazione agli incontri presso la Casa della Cultura di Palazzo Cavalcanti (Via Toledo, 348) è libera e gratuita previa prenotazione tramite piattaforma Eventbrite (https://www.eventbrite.it/o/comune-di-napoli-cultura-65123383823). Il progetto è ideato e organizzato in collaborazione con Lucy Agency – agenzia culturale e concessionaria esclusiva delle riviste multimediali Lucy sulla cultura e Lucy sui mondi.