Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’Acacia resta cinema e teatro

L’Acacia, presenza storica al Vomero, manterrà la sua destinazione di cinema e teatro. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, respingendo il ricorso della società di locazioni immobiliari che aveva acquistato l’Acacia da una società alberghiera. C’era, però, un  contro il decreto del ministero della Cultura che, nel 2021, aveva dichiarato l’immobile di interesse culturale. Per i giudici del Consiglio di Stato esso emerge, oltre che dalla soluzione architettonica che prevede la sinergia tra impianto residenziale e pubblico, anche e soprattutto dalla caratterizzazione identitaria del cine-teatro Acacia con il territorio di riferimento, il Vomero, e con l’intera città di Napoli. La relazione, tratteggia anche le originali caratteristiche architettoniche dell’immobile, progettato dall’ingegnere Ferdinando Chiaromonte nel secolo scorso. Un contribuito che ha caratterizzato la città per oltre un trentennio, sottolineato anche dal ruolo che il cine –teatro Acacia ha via via ricoperto nelle attività culturali cittadine.