La truffa della carta di credito clonata
In cinque avevano messo in piedi un sistema per frodare inconsapevoli vittime. Purtroppo, tra queste, tanti gli anziani. Bastava un solo messaggio sul cellulare o via email: “Ti hanno clonato la carta di credito, accedi qui al tuo conto”, per trovarselo svuotato nel giro di pochissimo tempo. I carabinieri del nucleo operativo Stella di Napoli, hanno arrestato tre uomini e denunciato altre due persone per una serie di truffe online messe in atto da un appartamento di vico Campagnari, nel centro città. Dopo lunghi appostamenti i militari sono riusciti a sorprenderli all’interno dell’abitazione proprio mentre erano al computer, probabilmente a mettere in atto la loro condotta delinquenziale. In quella casa c’era la base tecnica per le attività di phishing – la truffa informatica, appunto, che mira a rubare informazioni sensibili come password, dati bancari o numeri di carte di credito – ai danni dei correntisti bancari. Fingendosi operatori dei servizi clienti di istituti di credito, inviavano sms e email in cui segnalavano presunti tentativi di pagamento fraudolenti. Nei messaggi erano inseriti link a siti web falsi che riproducevano le pagine ufficiali delle banche. Qui, chi cadeva nel tranello, inseriva i propri dati personali e bancari, consentendo l’accesso ai loro conti online. Durante il blitz sono stati sequestrati un laptop e cinque smartphone. I tre arrestati sono stati trasferiti in carcere con l’accusa di truffa aggravata.