Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La nuova vita di Riccardo Rossi, con 35 chili in meno

La testimonianza del giornalista napoletano Riccardo Rossi, ex portavoce di Fratel Biagio Conte e conduttore di un programma “Verità di cielo”, è anche un inno alla buona salute e al cambiamento. La sua è stata una vera e propria crociata contro il cibo spazzatura, lo junk food, che tutti possono intraprendere. “Riprendiamo in mano la nostra salute, dimagriamo per stare molto meglio, in occasione della giornata mondiale della alimentazione del 16 ottobre – spiega Riccardo Rossi -. Fino a poco più di un anno fa pesavo 115 kg, sono alto 1,73 cm, ora grazie ad un cambio di alimentazione, alle camminate veloci giornaliere e alla fede peso 80 kg, ho perso quindi 35 kg”. In contemporanea, il giornalista ha potuto osservare la scomparsa dei dolori alle ginocchia e una pressione senza più picchi preoccupanti. “Dopo 20 anni di vani tentativi, ho deciso di dire basta all’obesità e anche il mio umore è migliorato”, sottolinea il giornalista. Secondo l’ultimo Rapporto sull’obesità dell’Ufficio regionale Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità il 59% degli adulti europei e un bambino su tre è in sovrappeso o è affetto da obesità, considerata una vera e propria malattia. Sovrappeso e obesità sono tra le principali cause di morte e disabilità. Oltre 1,2 milioni di decessi all’anno, sono riconducibili alle due cause. “Ho eliminato del tutto dolci, patatine industriali, bevande gassate e gli alcolici- conclude Rossi -. Inoltre, ho ridotto drasticamente, sotto consiglio medico e del nutrizionista, i carboidrati, assumo proteine nelle dosi consigliate e frutta moderatamente, oltre a bere almeno due litri d’acqua al giorno”.