In attesa di Fiorentina-Napoli
Prima di partire per Firenze gli Azzurri si sono allenati al SSC Napoli Training Center, sottoponendosi a un concentrato lavoro tecnico-tattico, in vista del match al Franchi, alle ore 20.45 di domani, sabato. La squadra incontra la Fiorentina nella terza giornata di campionato per la ottantacinquesima volta, con bilancio di 38 successi della Fiorentina, 24 pareggi e 21 vittorie del Napoli. L’ultimo successo viola risale al 3-0 del 29 aprile 2018, con tripletta di Giovanni Simeone e allenatore dei toscani Stefano Pioli, come oggi. Mentre sono otto le vittorie del Napoli e ben 24 i pareggi. Per gli amanti degli aneddoti storici, quello di sabato è il quindicesimo scontro diretto tra Stefano Pioli e Antonio Conte, che si sono sfidati l’ultima volta negli ottavi di finale di Champions League 2022/23 in un Tottenham-Milan. Vediamo come è stato questo inizio di campionato per i Viola. La stagione è cominciata con due pareggi. Le novità di mercato? L’arrivo del nuovo regista Hans Nicolussi Caviglia, che potrebbe liberare Fagioli al ruolo di mezzala di palleggio, variando l’assetto tattico. Occupiamoci adesso del Napoli, che ha chiuso la Serie A Enilive 2024/25 ed ha iniziato quella 2025/26 avendo aperta una striscia di quattordici risultati utili consecutivi (9 vittorie e 5 pareggi). In nove di queste quattordici partite la squadra ha tenuto la porta inviolata. Tra vecchia e nuova stagione, non subisce goal in Serie A da 366 minuti.