Il Museo Filangieri protagonista di “Napoli Millenaria”
Oggi 4 giugno, alle ore 19, il Teatro Mercadante di Napoli ospiterà un evento dedicato all’eredità illuminista di Gaetano Filangieri Senior e alla promozione dei diritti dell’infanzia. L’iniziativa, inserita nel programma di “Napoli Millenaria”, rappresenta il coronamento dell’ambizioso progetto educativo/culturale “Fiabe e diritti”, ideato e coordinato dal direttore del Museo Filangieri Paolo Jorio e da Marco Alifuoco e che ha coinvolto circa 2000 bambini delle scuole primarie della Campania. “L’iniziativa “Fiabe e diritti” ha dimostrato come la cultura e l’arte possano diventare strumenti efficaci per educare le nuove generazioni ai valori della democrazia e del rispetto reciproco. Attraverso un approccio innovativo che unisce storia, teatro e pedagogia, il progetto ha trasformato il Museo Filangieri in un laboratorio vivente di cittadinanza attiva”, spiega Paolo Jorio direttore del Museo Filangieri. La serata si aprirà con la proiezione in anteprima del docufilm “Gaetano e i bambini coraggiosi”, che racconta in esclusiva l’esperienza educativa “Fiabe e diritti”, realizzata dal Museo Civico Gaetano Filangieri in collaborazione con la Fondazione Alunni del Sole e con 15 istituti scolastici campani e promossa dalla Regione Campania. Il documentario testimonia un percorso creativo e partecipato sui temi dei diritti, dell’inclusione e della cittadinanza attiva, attraverso immagini e Museo civico Gaetano Filangieri Principe di Satriano. Testimonianze dirette dei piccoli protagonisti dei 12 laboratori didattici e dei 10spettacoli teatrali presso il Museo Filangieri, tutti ispirati ai principi fondamentali della Carta dei Diritti dell’Infanzia. Nel film l’attore Massimo Andrei veste i panni di Gaetano Filangieri, fungendo da guida simbolica in un viaggio affascinante tra storia, fiaba e consapevolezza civica. Il documentario culmina nel racconto del suggestivo percorso teatrale itinerante tra le sale del Museo, dove i bambini hanno incontrato i personaggi della storia vivendo un’esperienza immersiva unica nel suo genere. A seguire Napoli accoglierà nel suo cuore antico, il Teatro Mercadante, la voce intensa e attuale di Gaetano Filangieri con l’atto unico “Voi sarete felici e grati”.