Il finto sms della banca per svuotare il conto: presi napoletani in trasferta
Le indagini dei carabinieri si sono concentrate a Laterza, in provincia di Taranto, ma il filo conduceva a un’organizzazione con sede a Napoli. Tre persone sono state fermate perché sospettate di aver messo a segno una truffa online da tredicimila euro ai danni di un signore della provincia di Avellino. I militari hanno arrestato in flagranza un cinquantenne e un diciannovenne della provincia di Napoli e un ventinovenne di Ginosa, trovati in possesso circa cinquemila euro in contanti. Solo una parte della somma sottratta alla vittima. Le fasi per portare a termine la truffa sono sempre le stesse: un sms con link fraudolento e successive telefonate, invitano a inserire le credenziali bancarie in una pagina web contraffatta. Il giorno successivo a tre bonifici, per complessivi tredicimila euro, è stata intercettata un’auto con targa polacca ferma nei pressi della filiale Intesa San Paolo di Laterza. L’atteggiamento nervoso degli occupanti ha insospettito i carabinieri che, dopo un controllo e una perquisizione, hanno recuperato il denaro appena prelevato allo sportello da due degli indagati. Il terzo uomo, secondo le accuse, avrebbe svolto il ruolo di palo e autista, curando anche il noleggio del veicolo.