Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il Campionato, dal calcio ai divieti

Il campionato di serie A non è ancora cominciato, lo stadio Maradona è ancora chiuso agli incontri che appassioneranno migliaia di tifosi. Ma il Comune di Napoli ha già deciso cosa si potrà fare in occasione delle partite e, soprattutto, cosa sarà vietato. Così, Palazzo San Giacomo ha stabilito le limitazioni in vigore in occasione delle gare in programma a Fuorigrotta durante la prossima stagione. Al fine di garantire la migliore gestione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica, l’ordinanza sindacale numero 15 del 1° agosto 2025, stabilisce tutte le limitazioni. Entrando nel dettaglio risulta chiaro che c’è la conferma al divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale, già tre ore prima dell’inizio dell’incontro di calcio. Così fino a due ore dopo la fine. Indicazione estesa dall’interno dello stadio agli esercizi pubblici e commerciali nelle aree vicine.

Le strade interessate dal divieto di vendita di bevande in bottiglie

Via Cinthia, altezza via Terracina, via Leopardi, via A. Doria, viale Augusto fino a Piazza Italia, via G. Cesare fino a Piazza Italia, via Campegna, via Diocleziano fino all’incrocio con via Cavalleggeri, viale Kennedy fino al l’ingresso della Mostra d’Oltremare, l’intero Piazzale Tecchio, largo Matteucci e Barsanti, via Claudio, via Marconi, via Terracina compresa nel tratto tra l’incrocio con via Cinthia, via Leopardi e l’Ospedale San Paolo, via G. B. Marino, via Lepanto, piazzale D’Annunzio, via Pirandello, via Tansillo, via Galeota, via Jacopo De Gennaro, via Morosini, largo Atleti Azzurri d Italia, via Gonzaga.