Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

I mercoledì di musica e cultura della Comunità Luterana di Napoli

Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei. Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede dieci date irrinunciabili, tutte a ingresso libero. Secondo appuntamento mercoledì 8 ottobre, alle ore 20.30, con l’esibizione del duo Rocco Parisi (clarinetto e clarinetto basso) e Maurizio Barboro (pianoforte), che intraprenderà un viaggio intenso e originale con l’esecuzione di brani tratti dalle opere di Schumann, Chopin, Schubert, Rachmaninov, Debussy, Borne. Rocco Parisi ha compiuto gli studi musicali in Olanda conseguendo brillantemente il “Getuigschrift” diploma di clarinetto basso al Rotterdam Conservatorium, e in Italia laureandosi con il massimo dei voti e la lode in discipline musicali presso l’istituto superiore di studi musicali conservatorio Ghedini di Cuneo. Vincitore di vari concorsi internazionali, ha partecipato per quattro anni ai corsi di alto perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena tenuti da Giuseppe Garbarino che lo ha voluto in seguito come assistente presso la stessa Accademia. Maurizio Barboro è stato allievo della insigne pianista Lya De Barberiis presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, dal 1980 collabora con Direttori e Istituzioni sinfoniche di tutta Europa, America e Asia. Dal 1996 è “artista residente” della Filarmonica Dumitrescu di Ramnicu Valcea, Romania; è dedicatario di alcune opere di compositori americani contemporanei; si dedica intensamente alla musica cameristica come componente del Quartetto Pianistico Italiano e collaborando con artisti dalla carriera internazionale quali il flautista Maxence Larrieu, i violinisti Aiman Musakhajayeva, Gernot Winischhofer, Vittorio Marchese, Fabrizio Pavone, i violoncellisti Umberto Clerici, David Starkweather, Vashti Hunter, Riccardo Agosti, Ferdinando Vietti, il clarinettista Rocco Parisi, l’oboista Alberto Cesaraccio. La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno i prossimi mercoledì: 15 ottobre Stefano Mhanna (pianoforte e violino); 29 ottobre, Paul Cristian Suciu (violoncello); 5 novembre, Federica Tranzillo (violino) e Lorenzo Pascucci (pianoforte); 12 novembre, Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte); 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 11 dicembre, Orchestra “Franco Caracciolo”, direttore Christian Lombardi; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello). I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille. Per essere sempre aggiornati sulle iniziative culturali proposte è possibile consultare il sito ufficiale www.celna.it