Giovani musicisti da tutta Italia per la pace
“Music for People”, dedicato ai valori della pace e solidarietà, chiama giovani musicisti a raccolta da tutta Italia nell’area archeologica di Elea-Velia, nel cuore del Cilento. Ottocento talenti della musica in erba, provenienti da scuole medie e licei musicali di tutta Italia, suoneranno in occasione della quarta edizione della rassegna. In programma da oggi al 16 ottobre. L’iniziativa è promossa dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Ascea e la Fondazione Carisal. Quest’anno la rassegna assume anche un forte valore simbolico. Il concerto finale, giovedì 16 ottobre, sarà dedicato a Gaza, con un messaggio di pace e solidarietà che si leverà dal sito archeologico verso tutto il Mediterraneo. Ogni concerto accoglierà le interviste a grandi artisti: Giorgieness (13 ottobre), Roberto Colella, leader della band napoletana La Maschera (14 ottobre), Marco Ligabue (15 ottobre) e il pianista Fabrizio Mocata, candidato ai Latin Grammy 2024, che dirigerà anche un brano orchestrale nel concerto conclusivo del 16 ottobre. L’edizione 2025 sarà inoltre dedicata alla memoria di Maurizio Spaccazocchi, etnomusicologo e figura storica della Bimed, tra i principali ideatori del progetto sin dalla sua nascita nel 2022.