Ex Polverificio Borbonico di Scafati, si cambia
Grazie a un progetto di partenariato pubblico-privato per la rigenerazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati, si preannuncia una nuova vita per l’immobile amministrato dall’Agenzia del Demanio. La posizione tra Napoli e Salerno, a pochi chilometri dal Parco Archeologico di Pompei, è appetibile dal punto di vista turistico. Il complesso di quasi trentamila metri quadri coperti fa parte del patrimonio dello Stato. È stato, per questo motivo, rinnovata la proposta a eventuali investitori e stakeholder per raccogliere proposte di riqualificazione dell’immenso edificio storico a vocazione architettonica, culturale e agricola. L’avviso di consultazione di mercato è stato opportunamente prorogato al prossimo 30 aprile. Si spera, presto, che il Real Polverificio Borbonico di Scafati possa trasformarsi in un polo di attrattività turistico-culturale, ambientale e di ricerca scientifica, oltre che di valore storico-culturale