Contro Halloween, nel nome di Fratel Biagio
Se non è una crociata le somiglia. Riccardo Rossi, giornalista e ex portavoce di Fratel Biagio, natali all’ombra del Vesuvio ma che ora stabilmente in Sicilia, si è mobilitato in questi giorni che hanno anticipato la notte più “paurosa” dell’anno. “Dobbiamo pensare che Halloween per il solo fatto di presentare abbigliamento horror, sangue, arti mutilati, mostri è un evento che viene dal male – afferma il giornalista – perché in maniera accattivante ci fa abituare all’orrido. Halloween fa diventare il mostruoso un modo di fare normale!”. Anche Fratel Biagio profeta palermitano dei nostri tempi, metteva in guardia con parole forti: “Mi sento in dovere di fare un appello a tutta la società affinché possa fare una attenta riflessione per comprendere che la festa di Halloween non è uno scherzo, un gioco, ma è un rito altamente negativo, pericoloso, violento, macabro e diseducativo per tutti, ma soprattutto per i bambini, danneggiando la loro crescita”. Al coro di no si aggiunge anche la voce del portavoce dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti. “Oggi Halloween, con la scusa della festa, del divertimento e della trasgressione – afferma Alberto Castaldini -, è diventata anche un’occasione per avvicinare le giovani generazioni all’occultismo e al neo-paganesimo”. L’invito di Riccardo Rossi è di seguire invece la Festa di tutti i santi: “Mettiamoci in cammino verso la santità”, conclude.
 
	
 
						
									