Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Comunità Luterana: il 19 novembre il duo Viglietti-Tirozzi

Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei. Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero. Ottavo appuntamento mercoledì 19 novembre, alle ore 20:30, con l’esibizione del duo Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte) che eseguiranno canzoni della tradizione napoletana di artisti come Salvatore Di Giacomo, E.A. Mario, Libero Bovio, Ernesto Murolo, Vincenzo Russo, Raffaele Viviani e Ferdinando Russo. Francesco Viglietti nasce a Napoli, nel cuore di Santa Lucia, e la città segna profondamente il suo immaginario artistico. Completa gli studi all’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini, arricchendoli con laboratori di teatro musicale e di prosa. Debutta in produzioni di successo dirette da Tato Russo come Masaniello, Tre cazune furtunate, Gran varietà e Gli innamorati. Lavora poi con maestri della scena come Bruno Garofalo in Novecento Napoletano, Marisa Laurito e Giuseppe Zeno ne La signora delle mele, e nell’allestimento Il compleanno di Baudelaire. Con Luciano Melchionna è nel cast di Dignità autonome di prostituzione e diventa coprotagonista del musical Musicanti, con le canzoni di Pino Daniele. Interpreta inoltre La Cantata dei Pastori con Peppe Barra, Montedidio di Erri De Luca, Le Poly phoniques Corse e Pescatori di Raffaele Viviani. È autore e interprete di Ll’aria s’adda cagnà con Pietro Pignatelli; per il cinema recita in Bagnoli Jungle di Antonio Capuano e Siryo 13 con Lina Sastri. Dal 2006 collabora come attore e cantante con artisti quali Lina Sastri, Eugenio Bennato, Federico Salvatore, Monica Sarnelli e altri, lavorando con direttori musicali del calibro di Nicola Piovani, Antonio Sinagra e Jean-Claude Acquaviva. Luigi Tirozzi è diplomato al Conservatorio di Napoli in Musica Jazz e al Conservatorio di Vibo Valentia in Musica, Scienza e Tecnologia del Suono. Pianista, tastierista, compositore e arrangiatore, vanta una lunga esperienza live in club, piazze e teatri. Ha suonato inoltre in formazioni orchestrali come pianista e tastierista, sviluppando una solida versatilità stilistica. Collabora negli anni con numerosi artisti, tra cui Badara Seck, Paolo Mengoli, Marina Occhiena, Lalla Francia, Francesca Alotta, Luca Sepe e Diego Sanchez. Lavora inoltre con interpreti e attori della scena teatrale e musicale napoletana come Francesco Viglietti, Massimo Masiello, Antonio Allocca, Giacomo Rizzo e Maria Basile Scarpetta. Si esibisce anche al fianco di Gianni Simioli, Marianna Mercurio, Lalla Esposito, Francesca Marini, Leopoldo Mastelloni, Gigi Savoia e Angela Luce. Collabora infine con Mauro Pagani in progetti musicali che ne confermano la maturità artistica e professionale. La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno nelle prossime date: 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 10 dicembre, Falaut Flute Orchestra; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello). I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.