Comuni sanniti uniti, per vincere la sfida turismo
È una importante e decisiva sfida, quella che si apprestano a portare avanti 35 Comuni del Sannio Matesino in mome delle coesione territoriale delle aree interne della Campania. Uniti per creare una Destination Management Organization. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Sannio Smart Land e dal Gal Titerno Scarl. Con il Comune di Telese Terme a ricoprire il ruolo di coordinamento istituzionale per qualificare l’offerta, costruire brand territoriali riconoscibili e coinvolgere l’intera filiera. Tra le priorità ci sono il turismo e la sua capacità ricettiva distribuita sui territori. L’obiettivo immediato dei promotori è aderire alle Linee Guida recentemente approvate dalla Regione Campania e presentare la candidatura al bando regionale per il riconoscimento della Dmo. Sulla base dele esperienze già maturate attraverso le strategie Snai (Strategia Nazionale Aree Interne) e l’attività dei Gal (Gruppi di Azione Locale). Si va in direzione di una governance turistica integrata e moderna, per un’area che abbraccia le Valli Telesina e del Titerno, del Tammaro, del Fortore, del Volturno, del Calore e dell’Isclero. Un territorio che vanta un’offerta ricca e diversificata, capace di intercettare il turismo moderno: dalle bellezze naturali come montagne, laghi, e fiumi alle risorse termali e del benessere; dall’arte e l’archeologia, ai poli religiosi, passando per cammini storici. A cui si aggiungono percorsi enogastronomici di eccellenza, borghi, castelli e la presenza di due parchi regionali e del Parco Nazionale del Matese.