Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Castel Sant’Elmo, Mann e Capodimonte nel nome di Mozart

Al via domenica 14 settembre a Castel Sant’Elmo, con il “Così fan tutte” di Mozart: “Nel petto un Vesuvio”, la nuova rassegna dell’Ensemble Mercadante che coinvolge anche il Mann e il Museo e Real Bosco di Capodimonte. Il progetto è nato nel 2023 su iniziativa del direttore d’orchestra italo tedesco Benedikt Sauer è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura. La regia dello spettacolo inaugurale è firmata da Arianna Sorci. Irene Celle e Chiara Tirotta saranno Fiordiligi e Dorabella. Sono cinque i concerti in programma nel mese di settembre. “Le sette ultime parole di Nostro Signore” di Saverio Mercadante, opera lirica raramente eseguita, sarà il successivo appuntamento. La data è il 15 settembre, nella cornice barocca della Chiesa di San Gregorio Armeno. Accanto a questa pagina, in programma il “Salve Regina” di Franz Schubert e l'”Ave Maria” dai “Quattro pezzi sacri” di Giuseppe Verdi. Il 18 settembre il concerto sarà ospitato al Chikù di Scampia. Si torna, il 19 settembre, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con il “Mozart napoletano”, con le ouverture e le arie di Cimarosa, Pergolesi, Vivaldi, Jommelli e Paisiello, per giungere alla “Sinfonia” n. 40 di Mozart. Il 20 settembre, al Museo di Capodimonte, con “Schubert e l’Italia” si dà vita a un itinerario dedicato alla scrittura di Rossini e Mercadante. La prima tappa della tournée sarà il 21 settembre, presso il Museo Archeologico Dinu Adameșteanu di Potenza, con pagine dall’Orfeo ed Euridice. A Bari l’8 ottobre, nell’ambito delle “Notti Sacre”, musiche di Mercadante, Schubert e Verdi.