Bufala Fest, un week end con l’oro bianco
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha visitato il Villaggio di “Bufala Fest – non solo mozzarella”. L’evento di enogastronomica, ospitato in Piazza Municipio a Napoli, ideato e organizzato da Creaeventi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina sta ricevendo ogni sera un folto pubblico. Accolto dl direttore organizzativo della manifestazione Antonio Rea, il primo cittadino ha salutato visitatori ed espositori, per poi soffermarsi a Casa Coldiretti per un indirizzo di saluto. “Bufala Fest – ha affermato Gaetano Manfredi – è un evento importante che valorizza una delle filiere gastronomiche più rappresentative della nostra regione, con una grande capacità di export e di valorizzazione della qualità. È anche un evento che mette insieme cucina, cultura, enogastronomia nell’accezione più vasta possibile, con una grande partecipazione popolare, tanti esperti, tanti dibattiti, tante masterclass, quindi un modo intelligente per coniugare promozione e fruizione del grandissimo giacimento enogastronomico della Campania”. L’accesso al Villaggio di Bufala Fest è gratuito. L’appuntamento di sabato 6 settembre prevede, alle ore 19, nel Giardino delle Idee di Bufala Fest, in collaborazione con Deloitte e PN FEAMPA 2021 – 2027, il Talk sul tema “Il ruolo della conoscenza nella transizione green, blue e digital delle imprese agroalimentari e ittiche”, intervengono: Salvatore Schiavone, Direttore dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) Italia Meridionale del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare; Carmine Sica, Deloitte SME (Subject Matter Expert) Economia Circolare e Bioeconomia; Giorgio Agugiaro, Presidente COGEMO – Compagnia Generale Molini; Fabio Di Nocera, Responsabile Unità Operativa semplice Ittiopatologia, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; Antonio Luce, Imprenditore e Socio Coldiretti. Modera: Vincenzo La Croce, Marketing and ESG Consultant. A Casa Coldiretti, ore 12.30 laboratori olio evo a cura di Aprol; ore16, laboratorio “Sinfonia Citrica – limoni e non solo” con Rita Ruocco; ore 17.30: Coldiretti Pesca presenta il progetto Mollusca; ore 19, Donne Coldiretti: quale vino per la mozzarella con Maria Furgiero e Marina Leale; ore 20 Lavorazione dal vivo di Mozzarella di Bufala Campana Dop.
