Bradisismo, notte di paura ai Campi Flegrei
La scossa più forte, poco prima delle una di notte, poi il consueto sciame che tiene desta la popolazione durante l’ennesima notte di veglia. È durata poco la tregua che la terra dei Campi Flegrei aveva regalato agli abitanti stremati da mesi di terremoti. Il fenomeno più intenso alle 00:38 della scorsa notte. Magnitudo 3.2 e profondità inferiore al chilometro. L’epicentro è stato individuato dall’INGV a Valle della Solfatara, in via Suolo San Gennaro, a poca distanza dal Santuario di San Gennaro. Anche in diversi quartieri dell’area occidentale di Napoli i palazzi hanno oscillato, seppure per pochi secondi.