Per Bankitalia l’economia della Campania cresce lentamente
Secondo le stime, basate sull’indicatore Iter, nella prima metà del 205 il prodotto è aumentato dell’1 per cento rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Comunque, nella sua pochezza un risultato, poiché la media italiana è solamente dello 0,6%. Secondo l’aggiornamento congiunturale dell’economia della Campania l’espansione dell’attività è stata favorita da piccoli miglioramenti che hanno investito l’industria e i servizi. È andata, invece, molto male per le costruzioni. Così come nell’automotive, con un’intensa riduzione della produzione negli stabilimenti campani, per il calo sia della domanda interna sia di quella estera. Nota positiva: il comparto turistico ha beneficiato dell’aumento dei visitatori esteri, cui si è legato l’incremento del traffico aeroportuale.
