Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Vendere di tutto su TikTok senza versare un euro al Fisco

Incassi da 20 milioni di euro all’anno, vendendo telefonini e elettrodomestici, pubblicizzandoli su TikTok. Ottimi gli sconti applicati a chi acquistava in contanti. La Guardia di Finanza ha fatto luce sulla frode al Fisco ottenuta con false fatture e una doppia contabilità per le vendite in nero ai consumatori a prezzi significativamente inferiori rispetto a quelli proposti dalla grande distribuzione e, in taluni casi, persino più bassi di quelli delle società produttrici. Nonostante i tanti acquisti in contanti per evadere l’Iva, la società oggetto d’indagini con sede a Casalnuovo, in provincia di Napoli, ha così conosciuto incrementi di fatturato da boom, passando da 2,2 milioni di euro nel 2017 a 20,8 milioni di euro nel 2023. Un crescita anomala che ha insospettito i finanzieri e, difatti, sono venute fuori le cosiddette società cartiere, il cui prodotto sono appunto le carte. Si tratta di imprese illecite che emettono fatture per operazioni inesistenti allo scopo di consentire a terzi di commettere frodi fiscali o di riciclare denaro. Al noto tiktoker sono stati sequestri beni per oltre 5 milioni di euro dalla Procura della Repubblica di Napoli. Tra questi un appartamento e uno yacht.