A Città della Scienza il vertice europeo per l’occupazione giovanile
Tre giorni di formazione, confronto e buone pratiche per costruire il futuro del lavoro. Napoli si conferma capitale dell’innovazione sociale con l’International Training del progetto europeo Stronger, ospitato dal 28 al 30 luglio a Città della Scienza. L’evento ha riunito partner e stakeholder da tutta Europa per definire nuove strategie integrate di orientamento e inserimento professionale per i giovani. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, mira a promuovere l’inserimento lavorativo dei giovani attraverso un approccio innovativo e partecipativo, che integra politiche per l’occupazione, formazione e inclusione sociale. Il progetto Stronger nasce per potenziare la collaborazione tra attori pubblici e privati, con l’obiettivo di migliorare l’accesso dei giovani al mondo del lavoro. Tra le azioni più significative vi è la creazione di sportelli unici per l’orientamento, ispirati al modello di eccellenza della Cité des Métiers di Parigi. L’incontro di Napoli ha rappresentato un momento chiave di co-progettazione e condivisione di buone pratiche a livello internazionale. Le attività si sono ufficialmente concluse in questi ultimi due giorni. Giovedì 31 luglio si è svolto l’Evento Finale Internazionale del progetto. Questo appuntamento ha permesso di presentare i risultati complessivi, con un’attenzione particolare alle esperienze sviluppate nel Mezzogiorno, e di visitare gli spazi di Manifattura 4.0 e lo sportello di orientamento per i giovani attivo a Città della Scienza. L’evento ha confermato il ruolo strategico di Città della Scienza come hub internazionale per l’innovazione sociale e la cooperazione, consolidando la sua posizione all’interno delle reti europee dedicate a questi temi.
