Arena Spartacus Festival chiude nel ricordo di Giancarlo Siani
Mercoledì 30 luglio alle 19 all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere l’evento letterario conclusivo, con il libro di Pietro Perone “Giancarlo Siani. Terra nemica” e gli interventi dei magistrati Nicola Graziano e Federico Cafiero De Raho. Dedicato al giornalista, a quarant’anni dal brutale omicidio di camorra, per l’appuntamento conclusivo del Festival la serata speciale organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, la Fondazione Giancarlo Siani e l’Ordine dei Giornalisti della Campania, dedicata al giornalismo d’inchiesta. Al centro del dibattito “Giancarlo Siani. Terra nemica”, il libro del caporedattore del Mattino, Pietro Perone, che ripercorre l’inchiesta giornalistica del “pool Siani” costituito nella redazione di via Chiatamone nel 1993 da Sergio Zavoli e Paolo Graldi per accompagnare ad otto anni dall’omicidio le inchieste della magistratura ancora lontane dalla verità. Temi che all’Arena Spartacus Festival saranno discussi anche con gli interventi di Mena Minafra, docente di Diritto processuale penale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli”, Marilù Musto, presidente della commissione legalità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Paolo Siani, fondatore della Fondazione Giancarlo Siani e dei magistrati Nicola Graziano, presidente di Unicef Italia e Federico Cafiero De Raho, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali.