Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Festival Internazionale del Cinema di Pompei

Sarà il regista Enrico Vanzina a tenere a battesimo il Festival Internazionale del Cinema di Pompei,   dal 3 all’8 giugno. Una immersione totale in pellicole inedite e del grande cinema italiano, con giornate dedicate a linguaggio, moda, turismo, storia, archeologia, giustizia sociale, emancipazione femminile. Nei giorni 4, 5, 6 e 7 giugno, i registi Marco Risi, Enrico Vanzina, Gianni Amelio e Neri Parenti dialogheranno con il pubblico. Sono otto i lungometraggi in concorso: uno africano-tedesco; due francesi; uno dalla Turchia, uno dal Messico; due asiatici, da Giappone e Cina. Solo uno italiano: “Da cosa nasce cosa”, attore e regista il caratterista Gino Rivieccio, napoletano doc. La serata conclusiva dell’8 giugno, condotta da Sergio Assisi, sarà l’occasione per assegnare premi alla carriera al regista Neri Parenti e all’attore Luca Ward. L’Orchestra della Banda dell’Esercito Italiano eseguirà temi del cinema famosi, con la partecipazione del mezzosoprano Lucia Rubedo e il violino di Marta Pignataro. Il premio è stato realizzato dallo scultore Domenico Sepe.