Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il piano traffico per Capodanno

In previsione della notte di fine e inizio anno a Napoli, piazza del Plebiscito resta chiusa per tre giorni. Il piano viabilità del comune prevede, dal 30 dicembre al 1 gennaio, strade vietate e percorsi alternativi. Anche in previsione dell’allungamento delle date degli eventi, spettacoli e concerti distribuiti su tre giorni. Il 30 dicembre, in piazza del Plebiscito ci sarà un’iniziativa che anticipa il concerto di mezzanotte e, cioè, il Contest dei Giovani 2024. Poi, il 31 si darà vita alla grande festa con Loredana Bertè, James Senese e altri ospiti. Un luogo omaggio a Pino Daniele. Sul Lungomare, nell’area di piazza Vittoria e della Rotonda Diaz, è previsto il format Musicale “Bit Fest Back in Town”.

Dispositivo di viabilità del 30 dicembre

Dalle ore 18.30 divieto di transito veicolare nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti la Prefettura e l’edificio del Comiliter; in via Vittorio Emanuele III e via San Carlo, dall’intersezione del ramo per la svolta a sinistra proveniente da piazza Municipio a quella di piazza Trieste e Trento; in via Solitaria, piazzetta Salazar, rampe Paggeria eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che circoleranno a senso unico alternato; piazza Santa Maria degli Angeli, via Gennaro Serra, piazza Carolina, via Monte di Dio, via Chiaia e via Giovanni Nicotera (tratto da via Santa Teresella degli Spagnoli a piazza Santa Maria degli Angeli) eccetto i veicoli dei residenti e i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo diretti ai passi carrai sui tratti interessati dal divieto, i veicoli per le emergenze ed il soccorso; in via Cesario Console.

Per il giorno 31 dicembre

Dalle ore 18.30, divieto di transito veicolare, eccetto i veicoli di emergenza, di soccorso e delle Forze dell’Ordine, nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti la Prefettura e l’edificio del Comiliter (palazzo Salerno); in via Vittorio Emanuele III e via San Carlo, dall’intersezione del ramo per la svolta a sinistra proveniente da piazza Municipio a quella di piazza Trieste e Trento; in via Solitaria, piazzetta Salazar, rampe Paggeria eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che circoleranno a senso unico alternato; piazza Santa Maria degli Angeli, via Gennaro Serra, piazza Carolina, via Monte di Dio, via Chiaia e via Giovanni Nicotera (tratto da via Santa Teresella degli Spagnoli a piazza Santa Maria degli Angeli) eccetto: i veicoli dei residenti e i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo diretti ai passi carrai sui tratti interessati dal divieto, i veicoli per le emergenze ed il soccorso; in via Cesario Console; in via Ammiraglio Ferdinando Acton, nel tratto compreso tra l’ingresso/uscita della Galleria della Vittoria e via Nazario Sauro; in via Santa Lucia nel tratto che da via Chiatamone adduce a via Partenope; in via Alessandro Dumas padre; in via Orsini nel tratto che adduce a via Partenope; in Borgo Marinari; in via Nazario Sauro dalla confluenza con via Lucilio; in via Nardones dalla confluenza con piazza Trieste e Trento;

Per il 1° gennaio 2025

Dalle ore 1.00 del 1 gennaio 2025 e fino a cessate esigenze dello stesso giorno, in caso di necessità, per motivi di sicurezza veicolare e pedonale stabiliti dal Servizio Polizia Locale, il divieto di transito veicolare in via Chiatamone eccetto i veicoli dei residenti diretti ai passi carrai, i veicoli di emergenza, di soccorso e delle Forze dell’Ordine, nonché l’interdizione della della pista ciclabile tra piazza Vittoria e la Rotonda Diaz.