Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Musica e cultura della Comunità Luterana di Napoli

Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei. Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero. Terzo appuntamento oggi, mercoledì 15 ottobre, alle ore 20.30, con l’esibizione del pluripremiato Stefano Mhanna (pianoforte e violino) che intraprenderà un viaggio dell’anima con l’esecuzione di opere di Bach, Chopin e Paganini. Musicista di fama internazionale, classe 1995, Mhanna è violinista, violista, pianista, organista, direttore d’orchestra e compositore. Nello specifico il concerto prevede la seguente scaletta: Johann Sebastian Bach: Concerto secondo il gusto italiano, BWV 971 (Senza indicazione di tempo – Andante – Presto); Fryderyk Chopin: Notturno in do# minore opera postuma; Fryderyk Chopin: Polacca in la bemolle maggiore, op. 53; Johann Sebastian Bach: Sonata III in do maggiore, BWV 1005 (Adagio – Fuga – Largo in fa maggiore – Allegro assai); Nicolò Paganini: Introduzione e variazioni in sol maggiore sul tema Nel cor più non mi sento dalla Molinara di Paisiello, MS44. La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno nelle prossime date: 22 ottobre, Paul Cristian Suciu (violoncello); 29 ottobre, Federica Tranzillo (violino) e Lorenzo Pascucci (pianoforte); 5 novembre, Anna Fiore (pianoforte); 12 novembre, Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte); 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 10 dicembre, Orchestra “Franco Caracciolo”, direttore Christian Lombardi; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello). I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille. Per essere sempre aggiornati sulle iniziative culturali proposte è possibile consultare il sito ufficiale www.celna.it