Skip to content Skip to footer

Il Personaggio della settimana

settembre

Andrea Settembre è il nome completo del cantante “Settembre”, ventitreenne nato a Napoli che dimeostra meno dei suoi anni, nell’aspetto. Molti di più nella maturità artistica. Sul palco dell’Ariston, nella categoria ‘Nuove Proposte’, con il brano “Vertebre” ha vinto. Così come era successo a “Sarà Sanremo”, trasmissione di Rai1, nella sfida diretta contro Angelica Bove con il brano “La nostra malinconia”.  Settembre aveva brillato con la cover del brano “Amandoti” dei CCCP – Fedeli alla linea, personalizzato con frasi in dialetto napoletano. Il brano è stato la colonna sonora della serie di successo “Inganno”, prima in classifica nel mondo per 13 settimane consecutive su Netflix.

Grazie a “Vertebre”, prodotto da Gorbaciof e Bnjmn con la direzione artistica di Carlo Avarello, il 23enne ha vinto la nona edizione del Premio ‘Nuovo Imaie Enzo Jannacci’. La giuria, composta da Dodi Battaglia, Paolo Jannacci e Clara ha votato all’unanimità per il giovane artista con la seguente motivazione: “Vince Settembre con il brano ‘Vertebre’ per la ricerca comunicativa, unita alla vocalità graffiante e sincera. Nel brano si uniscono la freschezza del timbro vocale e la ricerca di sonorità drammatiche che enfatizzano il risultato comunicativo”.

La canzone ha già totalizzato milioni di stream sulle piattaforme digitali e imponendosi come il brano più ascoltato e condiviso tra quelli dei giovani di questa edizione. Il 14 febbraio è uscito il primo album di Settembre, dal titolo “Vertebre”, composto da sette brani, di cui quattro inediti. Il 20 febbraio è stato ricevuto dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dal quale ha ricevuto i complimenti e l’abbraccio dell’intera città.